Intende Voci Chorus apre a tutta la cittadinanza del quartiere Città Studi di Milano la lezione-concerto sullo Stabat Mater di Gioachino Rossini. L’appuntamento è per sabato 18 marzo 2017 alle 16.30 presso l’auditorium della Biblioteca (via Valvassori Peroni).
La lezione-concerto anticipa l’esecuzione del 26 marzo quando, diretto da Mirko Guadagnini, Intende Voci Chorus eseguirà a Milano presso la Palazzina Liberty (Largo marinai d’Italia) lo “Stabat Mater” nella sua versione per soli, coro e pianoforte a 4 mani (versione Czerny) nell’ambito dell’XI edizione del Festival Liederìadi
Čaikovskij, fanciullo di vetro
A Milano un appuntamento completamente dedicato al compositore russo e alla sua storia.
Le voci femminili di Intende Voci Chorus, insieme ad altri due cori femminili, l’Ensemble Virgo Vox e Philomela, hanno partecipato al concerto “Čaikovskij, fanciullo di vetro” presso la Palazzina Liberty di Milano il 19 febbraio 2017 nell’ambito del Festival Liederìadi.
Natale con Ariel Ramirez
È il compositore argentino Ariel Ramirez il protagonista del concerto natalizio del 2016 di Intende Voci Chorus. Il direttore Mirko Guadagnini porta all’ascolto del pubblico NAVIDAD NUESTRA e MISA CRIOLLA. La prima, composta nel 1965 su poesie di Felix Luna, racconta la storia della natività; la seconda, composta nell’anno successivo si articola nelle parti canoniche di una Messa: Kyrie, Gloria, Credo, Santo, Agnus Dei.
I ritmi e la contestualizzazione dei temi sono quelli tipici dell’Argentina. Gli strumenti (chitarra, flauto, ronroco, charango, tiple e percussioni) sono originali andini
Il Requiem di Michele B. Panitti
Domenica 20 novembre alle ore 15,30 è stata inaugurata l’XI edizione del Festival Liederìadi con il REQUIEM di Michele Biki Panitti, compositore romano di origine indiana. Composto originariamente per orchestra sinfonica, ne è stata proposta la versione per Soli, Coro, Pianoforte e Organo alla sua prima assoluta a Milano
A teatro con “Amadigi di Gaula” di G.F. Haendel
Intende Voci Chorus ha partecipato all’opera haendeliana, promossa dal Comune di Milano e prodotta da Associazione Liederiadi, in scena al Piccolo Teatro Studio di Milano con la regia di Oksana Lazareva e la direzione di Mirko Guadagnini – Le FOTO e il VIDEO
La Petite Messe Solennelle di G.Rossini
Il 2016 si apre con un grande omaggio a Gioachino Rossini: il 10 gennaio alle ore 15,30 la Petite Messe Solennelle, per 4 soli e pianoforte a 4 mani con la fisarmonica al posto dell’armonium risuona in tutto il suo splendore presso la Palazzina Liberty nell’ambito del Festival Liederìadi
Il Requiem di Bob Chilcott
In prima assoluta per la città di Milano, il 18 ottobre 2015, l’opera per soli, coro e orchestra del compositore inglese contemporaneo che rappresenta una delle maggiori risorse culturali e musicali del Regno Unito.
A dirigere Intende Voci Chorus, lo stesso Robert (Bob) Chilcott
“Volver” in scena in Palazzina Liberty a Milano
Su musiche di Castelnuovo Tedesco, De Falla e Obradors, lo spettacolo unisce musica, canto e danza. Intende Voci Chorus tra i protagonisti con due solisti, ballerini e alcuni bambini.
Il “Romancero Gitano” di Mario Castelnuovo Tedesco, opera principale su cui lo spettacolo si articola (testi di Federico Garcia Lorca), è un insieme di quadri musicali e scenici che passano dall’attesa all’incontro, dalla comunione alla festa, dal dolore della perdita alla speranza ritrovata. L’inserimento di canciones di M.De Falla e F.Obradors completano, arricchendolo, il senso complessivo del racconto dell’opera
Archivio Foto
Abbiamo raccolto una selezione di foto storiche del nostro coro, quando ancora si chiamava Polifonica 10 ed era diretto da Giovanni Cavedon. Un viaggio nel tempo attraverso concerti, concorsi e spettacoli che fanno la nostra storia