
“Un Requiem per ogni anno del Centenario della Grande Guerra Mondiale (1915-18/2015-18)”. È questo il progetto con cui Intende Voci Chorus, nell’ambito del Festival Liederiadi, inaugura il primo appuntamento di un progetto quadriennale che si chiuderà solo nel 2018.
In prima assoluta per la città di Milano il Requiem di Robert (Bob) Chilcott (1945 – ), composizione scritta per soli, coro e orchestra dal compositore inglese contemporaneo che rappresenta una delle maggiori risorse culturali e musicali del Regno Unito.
L’evento è previsto il 18 ottobre 2015 presso la Palazzina Liberty in Milano (Largo Marinai d’Italia). A dirigere Intende Voci Chorus, lo stesso Chilcott che verrà appositamente dall’Inghilterra.
La prima parte del concerto prevede l’esecuzione di brani polifonici a cappella legati al tema della pace e della rinascita, alternati alla lettura di brevi racconti relativi alle esperienze degli italiani al fronte.
————–
IL PROGRAMMA
18 ottobre 2015 ore 11 Palazzina Liberty
UN REQUIEM PER OGNI ANNO DELLA GRANDE GUERRA
Prima parte – Preghiere Contemporanee
Arvo Pärt
Da pacem domine
Peteris Vasks
Pater noster
Maurice Duruflé
Ubi caritas
Morten Lauridsen
O magnum mysterium
Angelo Mazza
Stabat mater
Seconda parte
REQUIEM di Bob Chilcott
Sarah Tisba – soprano
Mirko Guadagnini – tenore
Stefano Borsatto – organo
Nicola Moneta – timpani
NEW MADE ensemble
INTENDE VOCI chorus e CORO CASTELBARCO
Luigi Azzolini – direttore e maestro del Coro Castelbarco
Mirko Guadagnini – maestro dell’Intende Voci chorus
BOB CHILCOTT – direttore e compositore