Per il XIX Giorno della Memoria, il concerto in Sala Verdi del Conservatorio di Milano insieme alla Corale Lirica Ambrosiana, i solisti e strumentisti del conservatorio, Fabio Mancini all’organo. Direttore: Carlo Tortarolo
Still Requies di Mauro Montalbetti
Intende Voci Chorus con Ensemble Virgo Vox e Kore’s Ensemble nel Liederiadi Chorus che ha eseguito la prima assoluta dell’opera composta da Mauro Montalbetti per la chiusura delle celebrazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale
Il Requiem di Mozart all’Abbazia di Morimondo
Il 27 maggio 2018 il capolavoro mozartiano diretto da Mirko Guadagnini in una Chiesa gremita di pubblico
Musica in San Maurizio al Monastero Maggiore
Mercoledi 9 maggio 2018 alle ore 21 nella meravigliosa cornice della Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore (Corso Magenta 15), un capolavoro della musica del ‘900: la Messa di Requiem per voci miste a cappella di Ildebrando Pizzetti, seconda parte di un concerto che porta a Milano la riscoperta dell’intero Primo Libro de’ Madrigali di Claudio Monteverdi
Auditorium in Musica: lezioni-concerto a Milano
Dal 17 aprile tre appuntamenti di formazione e ascolto con la musicologa Elena Percivaldi e Intende Voci Chorus per la Zona3 di Milano: dai madrigali di Claudio Monteverdi alla Messa di Requiem di Ildebrando Pizzetti passando per il Requiem di Mozart a cui chiunque abbia già studiato lo spartito può unirsi
Sergej Rachmaninov, il Tataro
In Palazzina Liberty per il Festival Liederìadi una monografia dedicata al compositore russo con lo storico della musica Piero Rattalino
Ariel Ramirez per il Natale di Intende Voci Chorus
Sono due gli appuntamenti natalizi per Intende Voci Chorus entrambi accompagnati dalle composizioni di Ariel Ramirez: Navidad Nuestra e Misa Criolla.
Il primo concerto si tiene a Oreno, frazione di Vimercate (MB) il 16 dicembre 2017 alle ore 21 nella chiesa di San Michele. Il secondo ad Abbiategrasso il 17 dicembre 2017 nella Chiesa dell’Annunciata
Due Requiem per il Festival Liederiadi
Domenica 19 novembre 2017 alle ore 15,30 Intende Voci Chorus apre la dodicesima stagione del Festival Liederìadi con una prima assoluta: la Messa di Requiem del compositore italiano Ildebrando Pizzetti (1880-1968) per sole voci a cappella. A seguire il Requiem K626 di Wolfgang Amadeus Mozart nella versione Czerny per pianoforte a 4 mani
Ramirez – Pizzetti al XXVI Festival Internazionale di Musica Sacra di Pordenone
È ispirata al tema dei “dialoghi di pace” la XXVI edizione del Festival Internazionale di Musica Sacra di Pordenone. Intende Voci Chorus partecipa con un programma di musica del ‘900 che unisce l’italianità della Messa di Requiem per coro a cappella di Ildebrando Pizzetti (composta nel 1922) ai ritmi argentini delle composizioni di Ariel Ramirez, Misa Criolla (1963) e Navidad Nuestra (1964) per soli, coro e ensemble di strumenti andini.
L’appuntamento è per il 27 ottobre alle ore 20,45 presso il Duomo di San Marco.
I concerti per il 450° anniversario della nascita di Claudio Monteverdi
Appuntamento straordinario il 9 maggio 2017 nella cornice di San Maurizio al Monastero Maggiore a Milano per celebrare il padre del barocco italiano: dal Salve Regina per due tenori, al Duo Seraphim (dal Vespro della Beata Vergine) per due tenori e basso, dal Gloria e Audi Coelum (sempre dal Vespro della Beata Vergine) per 2 tenori, organo, voci femminili il primo e piccolo coro il secondo, dal Pianto della Madonna per controtenore e organo alla versione per 5 voci a cappella per concludere con il madrigale Hor ch’el ciel e la terra per 6 voci, 2 violini e arpa.
Due le repliche: venerdì 12 maggio alle ore 21 nella Chiesa di San Gregorio a Milano e il 13 maggio alle 21, nella chiesa di San Maurizio al Lambro a Cologno Monzese